Alexandre Aimard vol-bivouac in Himalaya with UltraBip Stodeus

Voli bivacco in Himalaya: prepararsi bene per un'avventura straordinaria [VIDEO]

Alexandre Aimard ha percorso 500 km in quindici giorni nel cuore dell'Himalaya.
Nel suo video su Youtube, condivide con noi i suoi preparativi, l'attrezzatura utilizzata e alcuni preziosi consigli per il successo del primo volo-bivacco in questa mitica regione (che vale anche per i voli-bivacco a due passi da casa).

La chiave per un volo bivacco di successo: non cercare di battere nessun record, l'obiettivo principale è godersi appieno l'esperienza, in totale sicurezza.

Per questa avventura, Alexandre ha scelto ilUltraBip come compagno di volo.
Il suo ritorno? Provarlo significa adottarlo!

Minimalista, ultraleggero e superbamente completo, si è rivelato perfetto per il volo in bivacco.

✅ In connessione Bluetooth con l'applicazione Navigatore SeeYouHa potuto visualizzare i dati ultraprecisi registrati dallo strumento sul suo smartphone.

Grazie alla cella solare, non ha mai dovuto preoccuparsi della batteria, sempre carica nonostante le giornate di volo più intense.

Infine, è impressionato dalla tecnologia a bordo di questo strumento compatto, che considera la scelta migliore per questo tipo di avventura.

Guarda il suo video "How I Do It" su YouTube: 👇

Alexandre Aimard vol-bivouac in Himalaya with UltraBip Stodeus
Il verdetto di Alexandre Aimard sull'UltraBip dopo due settimane di volo autonomo in bivacco sull'Himalaya

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Messaggi correlati